“Le persone tendono a dimenticare quello che sono state e il tempo fa si che quello che un tempo fu il tuo regno diventi semplicemente una via qualunque in un paese qualunque di una vita qualunque. È vero, anche i più forti scompaiono ma mentre si affonda si può sempre scegliere di essere i musicisti che sul Titanic hanno suonato fino alla fine”.
È proprio così che Luca Milani ha affrontato questi anni alla deriva, trovando con Warriors Grow Up And Die l’album più maturo e profondo della sua carriera, così come è stato confermato dai riconoscimenti unanimi della critica specializzata che, a più riprese, l’ha segnalato tra le uscite più importanti del 2021. Ma Luca Milani non è rimasto fermo e, oltre alle intense performance dal vivo, sia in versione songwriter (e ricordiamo l’emozionante showcase ai Downtown Studios di Pavia), sia in quella rock’n’roll band (a partire dal travolgete concerto al Rock’n’Roll di Rho), dove Warriors Grow Up And Die è stato l’anima degli show, ha continuato a scrivere nuove canzoni. Un filo diretto che, da Dirty Hearts, il primo singolo e videoclip tratto da Warriors Grow Up And Die ha portato a Those Silent Nights, un’inedita canzone natalizia in pure Luca Milani style. Archiviato il meglio del 2021, e dimenticato tutto il resto, il 2022 sarà inaugurato, a breve, dal nuovo singolo e videoclip tratto da Warriors Grow Up And Die, Dear Scott, la commovente lettera dedicata da Luca Milani a uno dei suoi “guerrieri” preferiti, Scott Weiland, cantante e leader degli Stone Temple Pilots, una grande canzone che merita una collocazione speciale. Portate pazienza, restate sintonizzati, siamo solo all’inizio.
E altro ancora su: lucamilani.bandcamp.com
E su: www.luca-milani.com
Nessun commento:
Posta un commento